'O Caprare

‘O Caprare è il Capraio. ' a caprare Aggiungi didascalia Pastore dedito all'allevamento ed al pascolo delle capre. Nell'Ottocento e fino all'inizio del dopoguerra lo si poteva incontrare per i vicoli del Vomero e dell'Arenella, proveniente con il suo gregge dai pendii della Selva dei Camaldoli attraverso il largo di Cappella dei Cangiani fino a giungere in Via S. Giacomo dei Capri. ‘O Caprare chiamava le sue capre per nome ( Angiolina, Carmilina, Assuntina ), quasi come fossero persone a lui molto care, anche perché gli assicuravano il pane quotidiano, sia per la vendita del loro latte, appena munto direttamente nelle ciotole dei clienti, sia con la vendita dei prodotti caseari derivati (la ricotta fresca, la caciotta, il formaggio stagionato - il caprino ). Capre da latte Attualmente nelle zone di Napoli Nord ( Mugnano, Marano, Calvizzano, Giugliano ) nel periodo estivo lo si può ancora incontrare nella trasumanza, c...