'E Dolce Speciale de' Spitale 'e Napule

‘E Dolce speciale de’ Spitale ‘e Napule Ogni ospedale napoletano, traendo origine da vecchi conventi od antichi monasteri, fu gestito da vari ordini monastici, fino a che non è stato introdotto il sistema Sanitario Nazionale. Tra gli ordini più famosi, v’erano le cosiddette Figlie Della Carità : suore vestite di blu con un ampio copricapo bianco. ritratto di suora appartente all'ordine delle "figlie della CARITà " Tali suore, dedite soprattutto all’assistenza dei degenti, apparivano un pilastro solido della buona sanità, e rappresentavano la nervatura portante di ogni nosocomio per tutto ciò che significava pulizia, ordine, rispetto, efficienza ed umanità, come era richiesto dai quei luoghi di sofferenza . In alcuni di essi, specie in quelli, che recavano il nome di un santo o di una santa, le monache avevano l’abitudine di preparare un dolce ed un pranzo particolare, nel giorno dedicato al santo a cui l’ospedale era intitolato, per poi offrirlo agl...