la leggenda della storia di Marianna 'a capa ' e Napule

La Leggenda della statua marmorea denominata “ Donna Marianna ‘a Cap ‘ ‘e Napule” Donna Marianna 'a cap' 'e Napu le Entrando nello storico Palazzo San Giacomo a che affaccia a Piazza del Municipio ( attualmente sede degli uffici comunali e della Stanza del Sindaco e della relativa Giunta del Comune di Napoli), tra le due rampe di scala che portano ai piani superiori , si scorge su un piedistallo una testa di epoca greca, da sempre considerata raffigurante Partenope, che è diventata l’emblema della città. La famosa “ erma della Sirena Partenope, che è stata definita a furore di popolo “ Donna Marianna ‘a Cap’ ‘ e Napule” la facciata di Palazzo San Giacomo, sede del comune di Napoli La Statua rappresenta un capo, cinto da un’acconciatura arcaica dei capelli, tipica dello stile dei caratteri stilistici di una classica scultura tardo-ellenistica. La statua dI marianna come appariva su una cartolina del XX secolo nel...