Biografia di Virgilio Publio Virgilio Marone, in latino Publius Vergilius Maro nacque ad Andes (Mantova),Il 15 ottobre 70 a. C. – morì a Brindisi , il 21 settembre 19 a.C.; è stato uno dei più famosi ed apprezzati poeti latino-romano . L'epitaffio, che si può leggere sulla sua tomba a Napoli è il seguente: Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua rura duces Epitaffio che, s econdo una leggenda, questa frase sarebbe stata dettata dallo stesso Virgilio in punto di morte. Letteralmente si può tradurre così: " Mantova mi generò, la Calabria mi rapì, mi tiene ora Napoli ; cantai i pascoli, le campagne, i comandanti" . Ritratto di Publio Virgilio Marone Publio Marone, meglio noto come Virgilio, il somma poeta dell’Eneide, era considerato un taumaturgo, un talismano per eccellenza per la città di Napoli, nonché il ...