monete metalliche in lire in Bronzital
Monete metalliche in lire in Bronzital Nella storia delle monete italiane sono stati usati diversi metalli, dette leghe, dei quali magari conosciamo il nome, ma non la composizione In Italia, infatti dopo la Costituzione ( anno 1948 ) sono state utilizzate diverse leghe per la coniazione delle monete la Lega più usata per la coniazione di monete fu :ACMONITAL L’acmonital (abbreviazione di ACciaio MONetario ITALiano) è un tipo di acciaio inox composto essenzialmente da ferro (82%), cromo (18%) e nichel (10%) ed è la lega più usata in Italia. La Repubblica Italiana utilizzò l’acmonital per le monete da 50 e 100 lire e per la parte esterna delle monete bimetalliche da 500 lire, dal 1953 fino al 2001. Le monete coniate non con la lega ACMONITAL durante la Repubblica Italiana, furono due : la 20 e 200 lire Tali monete furono coniate nella lega :BRONZITAL Il Bronzita...