Quando Chiaiano divenne Comune a sè ed aveva il Sindaco
CHIAIANO QUANDO DIVENNE COMUNE AUTONOMO Con la legge 08.08.1806 promossa durante la Dominazione Francese si dà vita a quella che fu definita come “ L’ Eversione Feudale “, che fissava i criteri di una nuova struttura amministrativa del Regno delle Due Sicilie, che definiva così come cellula primaria della struttura : - Il Comune - Alla guida del Comune viene posto “ il Decurionato ” , cioè un consiglio eletto dai Capofamiglia in pubblico parlamento, i cui componenti sono scelti fra gli iscritti del ruolo delle contribuzioni dirette con una rendita di almeno 24 Ducati, che abbiamo compiuto 21 anni di età , non siano debitori del Comune e che non abbiano pendenze nei suoi confronti. Nei Comuni più piccoli territorialmente il Decurionato fu composto di 10 membri, un terzo dei quali dovevano saper leggere e scrivere. I Decurioni (i Consiglieri eletti) in seno al Consiglio della Municipalità nominano gli ammin...