Lo Scoglio di Frisio
La canzone macchivelllistica di Armando Gil : " E' Allora " dove si parla del Ristorante " Lo scoglio di Frisio " Dopo aver descritto i locali dove erano rinchiusi i pazienti contagiati durante le pandemie di peste e di tifo petecchiale, a Napoli, denominati lazzaretti, cioè recinti o saloni circoscritti, utilizzando sotterranei , come quello sotto la chiesa di Santa Maria della Pace a Via Tribunali, ma si utilizzavano spazi e fortificazioni, come quello su isolotti, il più famoso era quello, collocato sullo scoglio del Chiuppino, che si trovava nei pressi della strada ponte di collegamento dall’arenile di Bagnoli all’isola di Nisida. Il golfo di Napoli un tempo era pieno di scogli e promontori che ne hanno fatto una veduta panoramica unica, famosa come le sue canzoni che sono conosciute e cantate in tutto il mondo. ...