E' Muschilli ed i Muschigliune

I Muschille ed i Muschigliune C hi erano e cosa rappresentavano questi epiteti o simboli di fine Ottocento, inizio Novecento nella periferia di Napoli, territorio di Nord-Est napoletana, quando s'identificava come il paese agricolo per antonomasia, il noto: Comune di Chiaiano ed Uniti? La risposta è semplice e chiarificativa. Stiamo parlando della nascita di due partiti politici locali, sorti agli albori della scelta democratica (della fine ottocento ed inizio Novecento), quando si doveva eleggere il Decurionato ed il sindaco del Territorio comprendente la zona collinare dei Camaldoli comprensiva di vari borghi aggregati o meglio caseggiati agricoli formanti il Comune di Chiaiano ed Uniti. Con la legge n. 164 del maggio 1898 fu stabilito che il sindaco e la giunta di un comune, si doveva procedere per la loro elezione direttamente dai consiglieri comunali e rimanevano in carica 4 anni, mentre prima erano designati dal prefetto e nominati dal...