il simbolo del partito, la nota bicicletta
Soluzione del Quiz di
Sasà ‘O Prufessore del 11 Dicembre 2017
L’unificazione fu quella PSI-PSDI
UNIFICATI, anche noto come Partito
Socialista Unificato (PSU),
era la denominazione assunta il 30 ottobre 1966
dall'organizzazione politica che riuniva dopo quasi vent'anni il Partito
Socialista Italiano e il Partito
Socialista Democratico Italiano.
Come simbolo fu scelta una
combinazione degli emblemi dei preesistenti partiti, sormontata dalla scritta PSI-PSDI
UNIFICATI: tale emblema, per il suo aspetto, venne ironicamente
soprannominato "bicicletta"
![]() |
la tessera del nuovo Partito " PSU " |
La fusione fu proclamata davanti a
20-30mila persone dalla Costituente socialista riunita al Palazzo dello Sport dell'EUR di Roma.
I 1.450 delegati socialisti elessero Francesco De
Martino e Mario Tanassi
co-segretari del PSU, Giacomo Brodolini
e Antonio Cariglia
vicesegretari, e Pietro Nenni
presidente unico.
Dopo l’unificazione del nuovo
partito avvenuta il 1966 alle elezioni politiche del 1968 ottenendo
un risultato inferiore alle aspettative si dissolse definitivamente il 1969.
Commenti
Posta un commento