Caterina Manriquez,la reginella di Marano

Caterina Manriquez,la reginella di Marano Ciliegia Arecca La Reginella Caterina Manriquez. non è ricordata solo per la ciliegia Arecca , ma soprattutto per il ruolo che ebbe, quando, ( dopo la rivolta di Masaniello il 17 luglio 1647, provocata dall’insofferenza nella crescente imposizione fiscale operata dal governo vicereale di Napoli), si ebbe la restaurazione spagnola operata dal nuovo vicerè Don Giovanni, figlio naturale illegittimo del Re Filippo IV di Spagna, nel 1649°, quando fu domata anche la Reale Repubblica partenopea, di tipo monarchico, retta dal nobile francese, Enrico II di Lorena, duca di Guisa , per volere dei rivoltosi ad assumere la guida della nascente repubblica. Don Giovanni d'Austria ( 1629 -1679) Figlio illegittimo di Filippo IV di Spagna Restauratore del Regime del Viceregno Spagnolo Enrico II di Lorena , duca di Guisa Vicerè e presidente della Real Repu...