IL CARCIOFO , e le sue foglie

La cosca , il simbolo di riferimento (il carciofo) Il carciofo è come una società segreta ( una Cosca ) L’ortaggio a cui fanno riferimento le associazioni malavitose, è “ Il \carciofo”. Se pensiamo al termine Siciliano di “ Cosca” che risale al tardo latino, per identificare la costola della foglia, o meglio l’insieme di foglie , che stanno a proteggere il nucleo, la parte più importante del carciofo. Quindi le cosche mafiose fanno riferimento all’insieme di foglie del carciofo, che formano varie cerchie, quelle più esterne proteggono dalla vista d quelle più interne, in modo da mantenere la segretezza, come lo è Cosa Nostra, appunto una società segreta. Le foglie (cosche) esterne, cioè i delinquenti di strada, sono considerati carne da macello, che vanno a riscuotere il pizzo ed eseguono a loro volta i lavori di bassa macelleria e passano la maggior parte della loro vita in galera o fuggendo dai killer riva...