Una madonna abusiva con Altare realizzato dal «re dei funerali»

Il giorno 23 gennaio 2016 come era previsto dalla Legge, la autorità locale il Comune di Marano ha fatto rimuovere il manufatto elevando un sequestro ed una ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi. La statua della madonna Abusiva (quella di S. Maria della Cintura) con altare realizzata dal «re dei funerali». La storia della statua della Madonna abusiva, (quella di S. Maria della Cintura) , cominciò circa un anno fa, siamo nel 2015, quando il Comune di Marano, presieduto da una giunta di Destra retta dal sindaco Angelo Liccardo, affidò la cura dei giardinetti davanti al cimitero locale, in zona Vallesana, alla ditta Cesarano, ditta, che svolge l'attività di pompe funebri. La ditta affidataria, però, non si limitò a piantare nello spazio assegnato, alberelli, fiori ed annaffiare l’erba, ma decise di fare le cose in grande: e presentò domanda di erigere una cappella votiva, che fu regolarme...