Le monete in euro, in circolazione dal 1º gennaio 2002, sono disponibili in 8 tagli, che spaziano da 1 centesimo a 2 euro. Ciascuna moneta ha sul rovescio una faccia comune a tutti i paesi dell'eurozona,
e sul dritto una faccia specifica per ciascuna nazione.
Gli Stati membri possono coniare monete metalliche in euro con l'approvazione della Banca centrale europea per quanto riguarda il volume del conio.
All’Italia fu consentito di emettere una moneta da 2
Euro commemorativa solo dal 2004 per il 50° anniversario dell’istituzione del
Programma Alimentare Mondiale con sede a Roma
La moneta
raffigurava il globo terrestre, inclinato a destra e recante l'iscrizione
«WORLD FOOD PROGRAMME», da cui si ergono una spiga di grano, una spiga di mais
e una spiga di riso, i tre cereali che rappresentano gli elementi fondamentali
dell'alimentazione del mondo.
Dal 2004 per gli anni successivi fino al 2011, furono coniate ed emesse in circolazione monete commemorativi per il solo taglio di 2 euro
come segue :
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGJbk0KOU6I2bFUPiFJEL9phioWV61sl5Gw6ovzffWdhzHm6AumjEHA1YUA1_Ty1FEz85djEhIlffPVMfl_NLQm0eBQpGoVnFfLtdOV-0G65o-HgNsg2DITUiIb2GhGoBpBEnLn1R8vows/s400/2_%25E2%2582%25AC_commemorativo_Italia_Trattati_di_Roma_2007.jpg) |
2007 = 2
Euro (50º anniversario della firma
dei Trattati di Roma.) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOjHwLB_a8eWtHqcEXPkfdbQI8qHoVgK7W_jz4MqkQmRRhPKDzLoX2AD10H5MlTfRY4VDl0lkeBnRMYzEPzmUzru9WHPoQbI2qGh5EXstBcgI50YCWEKEZ-andyUJXspqe749WCVHezDPF/s400/2_%25E2%2582%25AC_commemorativo_Italia_2009.jpg) |
2009 = 2
Euro ( 200º anniversario dalla nascita
di Louis Braille )
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhe6OXlMCDQmNeWZS5xA961LaWsOWICbS0_RKc2ofp1ar7FARLOkJJ8Rec-9laCp5hU5wgSZdUVf_UwSXrRcWYp7g94dYZWDNzRwIKjTMnbp7TZy5dGqxDYWD7I02eJYkAt9ov1WrwRjKi4/s400/2_euro_Cavour.jpg) |
|
Dal 2012 fino
al 2018 è stato concesso all’Italia di emettere e coniare monete metalliche da
2 Euro per due avvenimenti commemorativi invece di uno come di seguito
elencate:.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizqvyoryvfvnVl9dj-uo86tiSo8rjf3ah0TO7j6PTKWi7ipRuDUdRP8Kr_S0TlgKCtsaXkwKUisBLCHOEMtr32NNYyacZxpRHmP3BPMthr00itbJFtgPV_doZP1rv_9IdBbWm-yCK83xSU/s400/%25E2%2582%25AC2_Galilei_2014_Italia.jpg) |
2014 = 2 Euro ( 450°anniversario della nascita di Galileo Galilei) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhECezSMq3cWzpbuesXq8pMdna6sbtmkEPDtyZnuf775VMZ-TLrTh35GoLSPob703jlWH4b6xeTjvby-FAzvDXe-FstFbZY_Nwa0g84czrXTEA_kwwks9KlaKtDGFShPDRdLc5U8f61WivD/s400/2_euro_commemorativo_Italia_2016_Plauto.jpeg) |
2016 = 2 Euro (2200° anniversario della morte di Tito Maccio Pluto) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_y-bHZYvEk3zbg6M8NcO5SyBpwdHF-RQ-YnB6BCdGidhPecNp4dFC0ORjZHjYPoyx6PdOn9KSXSmB-vTVhfXrp2W4X3eEveF7MCxxvY7eT_x_spqruiasSCYwwjYYQ2tZRCbOaBZu1U9G/s400/donatello.jpg) |
2016 = 2
Euro (550º anniversario della morte di Donatello) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbAyhb1o-5kjPQWIHcYIyXtEZpNEXBDEm8B2oal5nbzxaRUgxR0rs2gZ60eLONPNKNDQvecDoEZUFAunpVGAEyDXroxnoshGzZDdB4XuEsKT-so8Na6nfNcVKb7afEGZmW_HnKronK353j/s400/2_euro_commemorativo_italia_2017_tito_livio.jpeg) |
2017 = 2
Euro (2000°anniversario della morte di Tito Livio )
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGDO5KjERS0OeKjB92OUW3nrmzxt-Y9MAhE3iqq9aFAUAE2srXKkjX4x5Cl7QfWZGBB7twekNJoAhD1ny0n7kCxchXEmSnp0iJaRZX50eXRJBtSqXIWEdspqACkyNX2xc-KTXyAEdlO-sC/s400/2_euro_commemorativo_italia_2018_ministero.jpg) |
2018 0 2 Euro ( 60°anniversario dekll'istiyuzione del Ministero della Salute) |
Agli Stati
infine della zona euro è consentita l'emissione di monete commemorative da
collezione con tagli diversi da quelli delle monete comunemente in
circolazione. Queste monete, solitamente coniate in oro, argento o in
altri metalli preziosi o rari come il niobio, hanno
valore legale soltanto nel paese di emissione salvo casi particolari dovuto ad
accordi precedentemente in vigore tra i singoli stati come, ad esempio, tra
Italia, San Marino e Città del Vaticano. Di fatto queste monete, che
solitamente hanno un valore intrinseco maggiore di quello facciale,
non vengono utilizzate nella normale circolazione. Fra esse si hanno:
Monete da 5 euro,Monete da 10 euro,Monete da 20 euro.Monete da 50 euro
Monete d'argento in Euro coniate in ITalia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiA5sBE5SNywYf9xUbDF-YIqmyvTousK-uViVxB_iQL_0ilMpmZNfTRvUvz-CUODP3Kn77nfnaZGQtcVkKBPZbhXUeFr7DVVHYV58_UtYOdM5KZ8yatXJzDks6Xx3y4Re249S2lNs7msx3T/s400/toto.jpg) |
2017 = 5 euro d'argento (Antonio De Curtis in arte Totò) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjcGiwVQ_Fhwrc_igDIXmdcqLJIb170UZ1AxkXJZfrQ7qzwNySReD5ESw6rhlIGG6kwuVy58Tlyy6KOgLZFAOGeGKQ7IFc7bTCRjZ-0nDe5ILXXM9sywTsZnkqbGLLSwMZ7M3mKmH7Ex2_8/s400/italia+moneta+da+5+euro+argento.jpg) |
2018 = 5 euro d'argento ( 100° anniversario della Costituzione Italiana)
|
|
Monete d'oro in Euro coniate in Italia per collezionisti nei tagli :
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6MERDyl5HI4xNUa0Q1Ye11M_RElUxKaenVz7ksLRXdzwHOIV02_-uZuaefAcT1H8CR8u707nqj_SNuBoHPpP_7MJjrJO_8_b8-H__BKj3E7afG44aMuJawdE4QgP411MqlT9SecNmFWjm/s400/2017Italia_ImperatoriRomani_AdrianoAu.jpg) |
2017 = 10 eruo d'oro ( imperatore Adriano e villa di Venere a Tivoli) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgpSfRxvh8Gf1we6knbAaxcWmM5bzWEu3Zx0DR2NP8s-E8ELr-xWypjwPL4lCRYBIMfWfTJyyKpc5JUpJLzgeGDH23a67yKcfCSHlsVP4CyIBvLKxmDFCVykCrpCfyXa8WAq764xKeY5jn/s400/50_euro_oro_italia_2005.jpg) |
2005 = 50 eruo d'oro della serie ( Europa dell'arte) |
Commenti
Posta un commento