Post

Il mito di Cadmo ed Armonia

Immagine
Il mito di Cadmo ed Armonia Il mito di Cadmo ed Armonia e la loro trasformazione in serpenti  Iniziamo a dire che Cadmo è una figura della mitologia greca , figlio di Agenore re di Tiro e di Telefassa e fratello di Europa ed è considerato il fondatore della città greca di Tebe . Armonia: anch'ella è una figura della mitologia greca , figlia di Ares, (per i romani, il Dio Marte) e di  Afrodite,( venerata a Roma come Venere).  Le nozze dei due personaggi mitici, (Cadmo e Arianna) furono volute da. Zeus (Giove, il padre di tutti gli dei olimpici) ed la cerimonia ufficiale si svolse sulla Cadmea (la cittadella di Tebe); e fu tanto importante, in quanto furono ricordate come le prime nozze di mortali cui assistettero gli Dei olimpi.  Le nozze di Cadmo ed Armonia  La leggenda prende spunto, dopo il rapimento di Europa (sorella di Cadmo) da parte  di Zeus , ed il padre Agenore, che inviò si...

La Stele di Rosetta

Immagine
La Stele di Rosetta La scrittura geroglifica fu decifrata e compresa appieno, quando venne ritrovato quello che si può definire il primo dizionario o il primo traduttore dell’antichità: La Stele di Rosetta. Il ritrovamento della Stele è attribuito al capitano francese Pierre-François Bouchard, l'ufficiale che dirigeva le opere di fortificazione nella città portuale di Rosetta (l'odierna Rashid), nel delta del Nilo il 15 luglio del 1799.  Bouchard trovò la lastra mentre seguiva i lavori di costruzione di Fort de Rachid, detto già allora Fort Julien, vicino alla città e, anziché gettarla via, la tenne da parte per vedere se poteva essere di un qualche interesse. Attualmente. la Stele di Rosetta si può ammirare al British Museum. e come tutti i capolavori dell'antichità a prima vista si rimane un po’ delusi, perché è piuttosto piccola e scura; ciò dimostra una volta di più che occorre essere quello che è colossale è importante;  spesso  l segreti importanti e...

margherite

Immagine
vaso di margherite

la Zuppiera o Presentatoio

Immagine
La zuppiera - Presentatoio ( 'A Stufapasta napoletana) La zuppiera inglese-  detta Legumiera ( 'A Stufapasta napoletana) La “Stufapasta”   è il   corrispondente italiano del   “Presentatoio”   Il Presentatoio” è un tipo di stoviglia , presente già dal 770-730 a.C., utilizzata per "presentare" cioè   una zuppiera (ad esso artisticamente abbinata) e trasportarla senza scottarsi le mani. L'oggetto artistico era fabbricato in impasto lisciato di ceramica , e nei secoli successivi il presentatoio venne prodotto anche in altri materiali, come ad esempio il bronzo . Il presentatoio spesso era decorato con lo stemma della famiglia di appartenenza. Il presentatoio   non era altro che una zuppiera, ossia:   un contenitore usato in cucina per portare in tavola le minestre in genere, Il presentatoio è una zuppiera classica,   che ha forma tondeggiante e panciuta, discrete dimensioni, poiché deve contenere la qu...

la canzone "i will follow him" o "Chariot"

Immagine
Traduzione: integrale del testo inglese  in Italiano Io lo seguirò lo seguirò ovunque egli vada e gli sarò sempre accanto niente potrà mai portarmi via da lui egli è il mio destino. Io lo seguirò Sin da quando lui toccò il mio cuore io seppi che non c'è un oceano troppo profondo o una montagna tanto alta da non poter essere scalata, che mi possa portare via, via dal suo amore. Lo amo, lo amo, lo amo, e dovunque andrà lo seguirò, lo seguirò, lo seguirò. Io lo seguirò, lo seguirò dovunque lui andrà non c'è un oceano troppo profondo o una montagna tanto alta da non poter essere scalata, che mi possa portare via, via dal suo amore.. Lo amo (oh si lo amo) lo seguirò (si lo seguirò) vero amore (lui sarà sempre il mio vero amore) per sempre (da adesso fino alla fine) lo amo, lo amo, lo amo.... non c'è un oceano troppo profondo o una montagna tanto alta da non poter essere scalata, che mi possa portare via, via dal suo amore. la ...

Pizza alla carrettiera

Immagine
“la pizza alla carrettiera”     La speciale pizza sfornata nelle migliori Pizzerie di Napoli è:  “la pizza alla carrettiera” “la pizza alla carrettiera” e composta da fondamentali ingredienti che sono: Impasto per pizza,  quanto basta per 1 pizza Salsiccia   100 g Friarielli già cotti, 50 g Mozzarelle  mozzarella  o fiordilatte Parmigiano Reggiano grattugiato, 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva  quanto basta  Buon appettito è una vera specialità.......

Masseria di Campodisola a chiaiano

Immagine
Masseria di Campodisola A proposito della contrada nota come Campodisola a Chiaiano:.  Attraversando la Purchiera (la parte agricola della Masseria di S. Gaudioso dopo aver passato il Ponte di Castagneto attiguo al palazzo dei Principi Caracciolo), dove si allevavano porci (Maiali) si accedeva al Fondo rustico, noto come Masseria Campodisola, chiamata dai locali in dialetto (Campuriseme). La Purchiera (casa colonica dove si allevavano 'e Puorche ( porci) La Masseria Campodisola, più che un Borgo, era nata un tempo non molto lontano come rifugio provvisorio dei braccianti impegnati nella coltivazione degli estesi campi a cui facevano capo territorialmente ed infeudati ad un unico Signore (come lo erano tutte le masserie della zona). La Masseria una volta era collegata direttamente al Comune di Chiaiano da un viottolo di campagna, che attraversando la Purchiera, zona agricola adibita all’allevamento dei porci (maiali) , si raggiungeva via Pon...